Bedrock, 2.500 abitanti in una preistoria particolare: macchine che sfrecciano per le strade, televisione, lavastoviglie, fast food.. solo che gli aerei sono pterodattili, le automobili sono spinte dai piedi dei guidatori, come le macchinine giocattolo, gli elettrodomestici non sono elettrici e sono poco domestici, visto che si tratta di animali preistorici adattati agli scopi (il mammuth lavastoviglie, il picchio telegrafista..). In mezzo a questo anticipo di futuro, vivono tra gli altri Fred e Wilma Flinstone, poi allietati dall'arrivo della piccola Ciottolina. Fred, eterno brontolone, lavora alla locale cava di pietra come "manovratore" di un brontosauro escavatore, e nonostante i grugniti, stravede per la moglie e soprattutto per la figlia. Wilma, la padrona di casa, dimostra molto spesso chi è che in casa porta i pantaloni, anche se ricambia l'affetto del marito e gli prepara succulenti cenette, a base di bistecche di brontosauro. Con il cucciolo di casa, Dino, sempre in giro a fare danni, Fred e Wilma passano molto del loro tempo libero con i vicini di casa, i Rubble: Barney e la moglie Betty sono i migliori amici di Fred e Wilma, e insieme a loro vivono le divertenti avventure che caratterizzano la serie. Anche loro avranno un figlio, Bamm Bamm, che già in tenera età dimostrerà una forza pazzesca. I pargoli delle due famiglie, sempre insieme fin da piccoli, finiranno per sposarsi nello "spinoff" della serie, che li vede teenagers.
Fattore anni 80: 8,5
All'opposto dei Flinstones, vivono in un lontano futuro, in un mondo dove sulle autostrade viaggiano le astronavi, i lavori casalinghi sono svolti da servizievoli robot, e per stirare il vestito o cucinare il pranzo basta premere un pulsante. Sono i Jetsons, famiglia del futuro, ma con molte caratteristiche del presente. George, che lavora alla fabbrica di astronavi del signor Spacely, antipatico nanetto che lo vuole sempre licenziare, è il capofamiglia, anche se a prendere le decisioni è Jane, sua moglie. Hanno due figli, Judy, la classica teenager più preoccupata dei vestiti che dei compiti, e Elroy, al contrario della sorella, un genietto delle materie scientifiche. Rosie è il robot casalinga, un modello fuori produzione, a cui i Jetsons si sono troppo affezionati per rottamarla, caratterizzata nella versione italiana dall'accento veneto. Conclude il quadretto di famiglia Astro, ingombrante e pasticcione danese, anche lui però amatissimo da tutti. Una divertente sitcom del futuro, nel classico stile delle famiglie Hanna-Barbera.
Fattore anni 80: 8
S.P.Q.R., la vita ai tempi dell'antica Roma, o giù di li, con i problemi e gli inconvenienti della vita moderna, come trovare parcheggio alla biga nel caotico centro cittadino, o arrivare per primi all'apertura dei saldi.. Gustus, avvocato del Foro, è il capofamiglia dei Festus, allegra famigliola che vive a Roma nell'anno 60 e dintorni. La simpatica Laura si occupa della gestione della casa e dell'educazione dei figli, che hanno i problemi degli adolescenti dei nostri tempi, mentre l'animale di casa non è un cane, ma il pacioso Leonzio, leone fifone, che come diceva la sigla, "mangia più di un cane e 30 gatti insiem..". Serie che durò pochi episodi, forse perchè troppo simile ad altre, come i Flinstones.
La famiglia Addams, la corrosiva satira della famiglia americana si trasforma anche in cartone: i personaggi sono sempre quelli, da Gomez a Morticia, a Pugsley e Mercoledí, passando per zio Fester e Lurch, la nonna e Mano. Meno azzeccate, invece, le storie, che vedono spesso gli Addams in trasferta, a bordo della loro improbabile station wagon, anche se la serie merita comunque, se non altro per la giuste dose di cattiveria con cui i protagonisti smascherano i falsi perbenismi della società americana.
Ribelli in famiglia, un'autentica sitcom a cartoni, avvicinabile a "La famiglia Bradford", in cui il capofamiglia Harry è alle prese con i soliti grattacapi di famiglia, in particolare quelli portati dal figlio hippie e contestatore Chet e dalla figlia femminista, Alice. Il terzogenito, Jamie, è quello meno problematico e già da piccolo mostra spirito imprenditoriale. A completare la famiglia, la paziente moglie Irma. Personaggio secondario che dà alla serie molti spunti comici è l'odioso vicino Ralph Kane, convinto della prossima invasione dei comunisti, a cui si prepara organizzando un esercito privato di quartiere.